Quantcast
Channel: Argomenti Recenti - Un quadrato di giardino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 958

Per sottobosco e ombra: epimedium - E. x perralchicum 'Fröhnleiten' - da: anemonenemorosa

$
0
0
Pianta membro delle Berberidaceae, Epimedium è comunemente chiamato cappello del vescovo. Originario di boschi ombrosi, è appunto una tappezzante perfetta per l'ombra umida, ma anche asciutta, produce foglie ovali, a forma di cuore. La maggior parte delle specie in coltivazione sono resistenti da zone USDA 5-9.

Un paio di specie e cultivar di Epimedium sono sempreverdi, e molti sono colorati di rosso in primavera e bronzo in autunno e inverno. I fiori, che ricordano acquilegie o orchidee in miniatura, o "ragni" color bianco, giallo, rosa, arancio, o lavanda compaiono in primavera. (Se le foglie delle cultivar sempreberde sono macchiate da neve o gelo particolarmente intenso, meglio tagliare basse prima della nuova crescita a fine inverno)

Una delle cultivar più vigorose ed affidabili per la sua robustezza è Epimedium × perralchicum 'Frohnleiten'...le nuove foglie in primavera sono sfumate di rosso, con venature appariscenti. I fiori sono di un vivace giallo brillante. Si allarga lentamente (non più di 20 cm all'anno, ma la crescita è esponenziale, quindi più la pianta invecchia, più l'espansione è rapida), ma in modo affidabile e duraturo. Quindi si può partire con pazienza da una sola pianta lasciandole 50 cm per espandersi, oppure se si vuole effetto più rapido in un mq, si possono usare 4-5 piante. In ongi caso possono essere divise e spostate in autunno per raggiungere l'effetto desiderato anche a partire da un solo esemplare.





Questi i rizomi (pacificbulbsociety.org)


Se avete curiosità domandate pure :seme:

Viewing all articles
Browse latest Browse all 958

Trending Articles