Ciao cari ![:mazzo: :mazzo:]()
Sottopongo al vostro interesse queste belle aiuole rialzate realizzate dal mio amico Franco Nobis (vi lascio solo immaginare che magnifico giardino egli abbia). E' il suo orto sul retro.
Il vantaggio delle aiuole rialzate è che si riempiono meno di erbacce e la raccolta, così come la cura assidua è ad altezza comoda: non bisogna chinarsi.
Sono realizzate in pali di castagno, molto resistente nel tempo non ha bisogno di alcun tipo di verniciatura...
All'interno è stato messo un telo pacciamante per evitare fughe laterali di terra dalle fessure.
I pali sono fissati con viti da legno.
All'interno potete vedere i tubi di ala gocciolante.
![:studio: :studio:]()

Sottopongo al vostro interesse queste belle aiuole rialzate realizzate dal mio amico Franco Nobis (vi lascio solo immaginare che magnifico giardino egli abbia). E' il suo orto sul retro.
Il vantaggio delle aiuole rialzate è che si riempiono meno di erbacce e la raccolta, così come la cura assidua è ad altezza comoda: non bisogna chinarsi.
Sono realizzate in pali di castagno, molto resistente nel tempo non ha bisogno di alcun tipo di verniciatura...
All'interno è stato messo un telo pacciamante per evitare fughe laterali di terra dalle fessure.
I pali sono fissati con viti da legno.
All'interno potete vedere i tubi di ala gocciolante.

