Quantcast
Channel: Argomenti Recenti - Un quadrato di giardino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 958

Prato sofferente - da: Panno

$
0
0
Buongiorno e grazie a tutti per l'aiuto!
A Maggio 2021 ho fatto un prato (io con aiuto di un parente) di circa 100 mq su sabbia silicea con piantine di gramignone festuca a Carini (PA).
E' andata tutto bene, il prato è cresciuto bene e nonostante la presenza di un cagnone di 45 Kg (per fortuna corre solo ma non scava) si è chiuso ed era di un bel verde.
Con l' inverno il prato è andato in dormienza e fin qui tutto ok... se non fosse che mi ritrovo ora in uan situazione che non riesco a gestire (o magari sono io che mi allarmo troppo).

Ho queste zone del giardino che sembrano secche... Alcune quasi senza erba... L'anno scorso invece era bello folto.

Siccome ho visto che quello dei miei vicini è già verde e compatto mi sono posto delle domande... ma in effetti loro non hanno un cane che corre sul manto erboso.

la concimazione che faccio prevede Bottos slow green 22-5-10 + 2 MgO e ogni 7 giorni circa in 15 litri 160 gr di urea e 90 gr di solfato di ferro a spruzzo per concimazione microfogliare.

Come potete notare dalle foto ho anche della festuca che cresce insieme al gramignone (quando taglio in effetti la differenza tra i due quasi non si nota). In teoria potrei aiutare le zone diradate mettendo dei semi compatibili? (mi viene in mente altra festuca oppure semi di gramigna o paspalum).

Devo solo aspettare o devo intervenire in qualche modo?

Grazie mille per l'aiuto!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 958

Trending Articles