Ciao a tutti.
Mi trovo in Sicilia, ad Acireale, a 250 metri di altitudine, tra l'Etna e il mare.
Nella mia villetta, a delimitare il confine est, vi sono 6 "vasconi" adiacenti l’uno all’altro, costruiti con blocchi in cemento, in posizione più che soleggiata. Hanno dimensioni variabili, il più grande misura 3,5 metri x 3, il più piccolo 3 metri x 2, in allegato le foto.
Le piante presenti (Yucca, Strelitzia) crescendo negli anni, hanno creato non pochi problemi, danneggiando con le loro radici i blocchi in cemento.
Vorrei sostituire queste piante con degli alberi di piccole-medie dimensioni. Mi piacerebbe creare un effetto "viale" scegliendo degli alberi uguali. Quali mi consigliate?
Ecco le mie indicazioni:
1- Sempreverdi, che abbiano bisogno di poca manutenzione e non sporchino più del dovuto (senza frutti).
2- Con radici non invasive, per evitare che si danneggi nuovamente la struttura dei vasconi.
3- Dalla chioma fitta per riuscire a "schermarmi" quanto più possibile dal condominio prospicente e che possano raggiungere un’altezza di 5 - 6 metri.
4- Dal portamento “ordinato” con tronco eretto (impalcatura a 1,5 metri c.ca) e chioma compatta, di forma sferica o conica.
Grazie mille per i consigli!
Mi trovo in Sicilia, ad Acireale, a 250 metri di altitudine, tra l'Etna e il mare.
Nella mia villetta, a delimitare il confine est, vi sono 6 "vasconi" adiacenti l’uno all’altro, costruiti con blocchi in cemento, in posizione più che soleggiata. Hanno dimensioni variabili, il più grande misura 3,5 metri x 3, il più piccolo 3 metri x 2, in allegato le foto.
Le piante presenti (Yucca, Strelitzia) crescendo negli anni, hanno creato non pochi problemi, danneggiando con le loro radici i blocchi in cemento.
Vorrei sostituire queste piante con degli alberi di piccole-medie dimensioni. Mi piacerebbe creare un effetto "viale" scegliendo degli alberi uguali. Quali mi consigliate?
Ecco le mie indicazioni:
1- Sempreverdi, che abbiano bisogno di poca manutenzione e non sporchino più del dovuto (senza frutti).
2- Con radici non invasive, per evitare che si danneggi nuovamente la struttura dei vasconi.
3- Dalla chioma fitta per riuscire a "schermarmi" quanto più possibile dal condominio prospicente e che possano raggiungere un’altezza di 5 - 6 metri.
4- Dal portamento “ordinato” con tronco eretto (impalcatura a 1,5 metri c.ca) e chioma compatta, di forma sferica o conica.
Grazie mille per i consigli!