Quantcast
Channel: Argomenti Recenti - Un quadrato di giardino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 958

PROGETTARE IMPIANTO IRRIGAZIONE - CONSIGLI - da: dandrea.f@alice.it

$
0
0
Buongiorno, come da oggetto dovrei realizzare un impianto di irrigazione per il mio giardino e vorrei chiedervi dei pareri e consigli. Io da inesperto ho iniziato a fare una bozza sulla progettazione e sui materiali da utilizzare, ma ovviamente chiedo consigli a chi è più pratico.



Oltre alle misure ho indicato:
- i numeri cerchiati, sarebbero gli irrigatori e le distanze. es. 4,6 indica che è un irrigatore da 4,6mt
- i numerini sopra indicano il consumo medio di acqua in mq/h in base all'apertura (90°,180° e 360°)
- i cerchi dovrebbero più o meno rappresentare la copertura degli irrigatori.
- le parti colorate in grigio sarebbero quelle probabilmente rimarrebbero scoperte.

Ho calcolato, dalle schede tecniche degli irrigatori che il consumo totale dovrebbe essere di circa 3mq/h, per cui in attesa di misurare la portata del punto acqua dove andrei a collegare le elettrovalvole, avevo intenzione di dividere l'impianto in 2 zone con consumi rispettivamente di 1,4mq e 1,6mq (sempre nell'ipotesi di avere almeno portata pari a 2mq).

Come materiale avevo visto questi prodotti:
- programmatore HUNTER XCORE 601-E da esterno o in alternativa ECOLOGIC 6 da interno (devo vedere se installare fuori o dentro, e comunque penso che vadano bene anche a 4 zone...l'importante e avere la possibilità di espansione)
- elettrovalvole HUNTER PVG con controllo di flusso
- irrigatori HUNTER PS ULTRA alzo 10cm (opp. 5) nelle misure indicate nella bozza (3mt, 3,7mt, 4,6mt e 5,2mt) in totale 10 irrigatori.
- collettori e vari raccordi
- tubo diametro 25 PN6

Vi chiedo se potete darmi qualche consiglio al fine di correggere il progetto (ripeto ho fatto tutto da me e sono ignorante in materia) ed indicazioni sui materiali.

Nel caso volessi installare il programmatore da interno, credo che dal programmatore alle elettrovalvole ci sarà una distanza di 20/25mt. In questo caso il cavo da 1mm di sezione è sufficiente o può andare bene anche più piccolo e lo stesso vale anche per il cavo comune.

Inoltre volevo porvi una domanda sugli irrigatori. Per esempio prendiamo il caso del 3mt, coprono da 0 a 3mt??? oppure c'è una parte iniziale di vuoto (es. coprono da 1mt fino a 3mt).

Grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi

Saluti
Francesco

Viewing all articles
Browse latest Browse all 958

Trending Articles