Vuoi un bell'albero da seme, che in due anni sia già un bel vedere e che faccia dei fiori estivi stupendi (viola in pannocchie fino a 40 cm di altezza...almeno per me lo sono) e profumati, con foglie pelose (di nuovo, ho la fissa) a cuore grandi, resistente. longeva, dal legno pregiato (della serie piantate un bosco e ci guadagnate anche
)...?
Semina in aprile i semi di questa pianta (i semi questo albero hanno una germinabilità molto alta, circa all'80% ed è molto facile farle nascere) :
Foto di J.G. in S.F. James Gaither
E' la Paulownia, io l'adoro, ma non faccio testo
; ne ho visto begli esemplari secolari a Milano al parco del Castello Sforzesco... ne ho visti anche di scalvati in un sacco di posti, ma preferirei non ricordare:) !
Così ho "rubato" i semi (presi in prestito alla terra) e li ho restituiti alla terra, due aprili fa (non questo appena passato, l'altro).
Ma eih, quanto crescono, ora sono così (2 metri abbondanti e ben ramificate, ma se erano interra sicuramente davano il meglio) e in vaso mi fanno anche un po' pena: sono 21 di numero (e poverette, stanno compresse in un vaso 30) e quest'autunno le pianterò tutte in onore di mio figlio, facendo un "bosco" nel prato (pratone) davanti a casa, insieme ad altri che poi vi spiegherò
Questi alcuni semi che conservo.
Non so se sono buoni per la semina ancora.
Le "nacchere" (capsule) si formano dopo la fioritura, cadono e si aprono naturalmente.
Io sono pronta a raccogliere qualsiasi cosa, tipo scoiattolo, così non ho potuto non seminarli (tipo scoiattolo).

Semina in aprile i semi di questa pianta (i semi questo albero hanno una germinabilità molto alta, circa all'80% ed è molto facile farle nascere) :
Foto di J.G. in S.F. James Gaither
E' la Paulownia, io l'adoro, ma non faccio testo

Così ho "rubato" i semi (presi in prestito alla terra) e li ho restituiti alla terra, due aprili fa (non questo appena passato, l'altro).
Ma eih, quanto crescono, ora sono così (2 metri abbondanti e ben ramificate, ma se erano interra sicuramente davano il meglio) e in vaso mi fanno anche un po' pena: sono 21 di numero (e poverette, stanno compresse in un vaso 30) e quest'autunno le pianterò tutte in onore di mio figlio, facendo un "bosco" nel prato (pratone) davanti a casa, insieme ad altri che poi vi spiegherò
Questi alcuni semi che conservo.
Non so se sono buoni per la semina ancora.
Le "nacchere" (capsule) si formano dopo la fioritura, cadono e si aprono naturalmente.
Io sono pronta a raccogliere qualsiasi cosa, tipo scoiattolo, così non ho potuto non seminarli (tipo scoiattolo).