Quantcast
Channel: Argomenti Recenti - Un quadrato di giardino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 958

ceanothus seccati - da: brunella62

$
0
0
Bentrovati!
Ho piantato la scorsa primavera e poi lo scorso autunno, due ceanothus thyrsiflorus repens, acquistati in diverse situazioni ed in tempi diversi. Dato che il primo dopo un iniziale buon attecchimento si è seccato nel giro di un paio di mesi, ho piantato l'altro in un luogo più asciutto e soleggiato. Tuttavia l'esito è stato lo stesso: dopo qualche mese di buon attecchimento si è stecchito!
In questo secondo caso però è stato forse colpa di un freddo eccezionale per le mie latitudini; siamo arrivati infatti a - 10°.
Le piantine quando le ho messe in terra e per i primi mesi erano alte circa 40 cm ed in ottima salute.
Poiché non vorrei rassegnarmi, senza aver provato tutto, a non poter ospitare questi piccoli cespugli nel mio terreno, potete darmi qualche consiglio? Forse il ceanothus vuole delle condizioni particolari?
Come ho scritto nel profilo abito a 600 metri, in provincia di Roma. Nel terreno dove le avevo piantate crescono felicemente dei cotogni giapponesi affiancati da maggiorana, lavanda e issopo nel primo caso; hebe, choysia ed edera nel secondo.
grazie! :pulce:

Viewing all articles
Browse latest Browse all 958

Trending Articles