Buongiorno, il mio nome è angelo, 20 anni e sono siculo.
Nessuno lo cura come si deve e io non sono così presente a casa ma comunque ho deciso di occuparmene io e capire il problema. (perdere un albero di 40 anni mi sembra brutto).
Ho iniziato a trattarlo per i parassiti (cocciniglie, afidi ecc), ma il problema che più mi preoccupa è la perdita delle foglie.
Sono qui per chiedervi aiuto.
Nel mio cortile c'è un albero di limoni (ha più di 40 anni) e uno di arancio (5 anni). Soprattutto da quest'estate la perdita è enorme e ogni giorno c'è più di qualche foglia che cade per via del vento.
Come potete vedere dalle foto, le foglie sono verdastre, perdendo quel verde caratteristico e alcune hanno (prima di cadere) delle macchie marroni.
L'albero di arance invece non ha questa copiosa perdita ma ogni tanto una foglia che cade la vedo. L'arancio però non ha quel colore verdastro ma solo delle macchie giallastre.
Ho provato a concimare prima e ora stavo pensando di mettere del chelato di ferro (magari è clorosi?).
La mia domanda è: cosa posso fare per migliorare la situazione e non far morire (o quantomeno far perdere) all'albero le foglie?
Comunque il limone pur con queste cadute di limoni ne produce.
Grazie a tutti!
Nessuno lo cura come si deve e io non sono così presente a casa ma comunque ho deciso di occuparmene io e capire il problema. (perdere un albero di 40 anni mi sembra brutto).
Ho iniziato a trattarlo per i parassiti (cocciniglie, afidi ecc), ma il problema che più mi preoccupa è la perdita delle foglie.
Sono qui per chiedervi aiuto.
Nel mio cortile c'è un albero di limoni (ha più di 40 anni) e uno di arancio (5 anni). Soprattutto da quest'estate la perdita è enorme e ogni giorno c'è più di qualche foglia che cade per via del vento.
Come potete vedere dalle foto, le foglie sono verdastre, perdendo quel verde caratteristico e alcune hanno (prima di cadere) delle macchie marroni.
L'albero di arance invece non ha questa copiosa perdita ma ogni tanto una foglia che cade la vedo. L'arancio però non ha quel colore verdastro ma solo delle macchie giallastre.
Ho provato a concimare prima e ora stavo pensando di mettere del chelato di ferro (magari è clorosi?).
La mia domanda è: cosa posso fare per migliorare la situazione e non far morire (o quantomeno far perdere) all'albero le foglie?
Comunque il limone pur con queste cadute di limoni ne produce.
Grazie a tutti!